Quantcast
Channel: Commenti a: Books for Cooks | spring 2009
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Di: embryo

$
0
0

A mio modesto avviso, posto che la “cucina molecolare” è già “molecolare” di per se… (faccio solo l’esempio dei bignè… se non sono frutto di una arcana reazione molecolare degli ingredienti loro…)
Ci voleva Sor Adrià per studiare gli effetti chimico/molecolari dell’entropia su materie prime organiche….? mi domando se allora i ristoranti che declinano quotidianamente il mito dell'”espresso” e della materia prima di “prossimità” poi non vadano a fare spesa al “penny market” (e non è una marchetta ;))… la domanda è: chi vive del secondo scenario deve scriverlo che fa spesa al penny market sotto casa?
La seconda domanda che mi sorge spontanea anche a costo del populismo… sarà da riformare tutto il meccanismo del “marketing” sulla ristoranzione? vogliamo altresì parlare del “marketing” dei vini? esempio pratico del Sagrantino di Montefalco… (vino molecolarmente “fallato” se vinificato “da tavola” anzichè da meditazione)…
A buon intenditor poche… palabras.
hasta siempre! stay real!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10